top of page

CRISPINO E IL CALDERONE DI BELANTIR

  • Immagine del redattore: Alfredo Cremonese
    Alfredo Cremonese
  • 18 gen 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Oggi è uscita la seconda edizione del mio romanzo CRISPINO E IL CALDERONE DI BELANTIR, (GRATIS in formato kindle per cinque giorni), il primo romanzo fantasy che scrissi nel 2007, ampiamente rivisto e con una copertina accattivante, che ho disegnato integralmente io. So che non c'entra molto con "La Città delle Api", ma... è GRATIS per cinque giorni.... approfittatene. Si tratta di una bellissima avventura.



Vi propongo qui sotto la sinossi:


Crispino è un bambino che esplode...di fantasia. Una notte, Nobo, quella scellerata di una goblin, lo fa entrare nel forno di casa sua, dietro al quale si apre Belantir, un mondo devastato dallo stregone Vortighern che ha liberato gli Incubi di Zucca per rubare i sogni ai bambini e mescolarli in un calderone che gli ha portato Morcar, il vampiro di Skidbladnir....ma perché? Crispino si troverà così ad affrontare le rappresaglie dei parenti di Nobo (e del loro Codice Incivile), il cacciatore Pierantonio e le Tre Prove della Purezza per giungere al cospetto di Viviana, la magnifica regina degli elfi di BiancaBruma e chiedere così aiuto per sconfiggere lo stregone. Tra il susseguirsi di incidenti e colpi di scena, come il tradimento del pappagallo Charlie, la Palude dei Morti Viventi dominata dalla Strega Solitaria, il Pendolo degli Spettri di Cronus - che è pure permaloso - il Codice Cosmico - indispensabile per l'evocazione del Leviatano - i giganti di NudaRoccia e molto altro, il nostro Crispino dovrà fare i conti con le proprie paure e tuffarsi nel mondo dei sogni per affrontare la realtà di un pianeta ostile quanto fantasioso.


https://www.amazon.it/goblin-Crispino-cacciatore-Alfredo-Cremonese-ebook/dp/B097Q1W9NR/ref=sr_1_fkmr0_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=JUPSW18MIWT8&keywords=crispino%20calderone%20belantir&qid=1642472280&sprefix=crispino%20calderone%20belantir%2Caps%2C148&sr=8-1-fkmr0&fbclid=IwAR1CS02P0B-r4M-zPcu6yHnyChybYPwq8oK724zh7gEGWfZBEJKN3pF6GAk



 
 
 

Comments


  • facebook
  • twitter
  • linkedin

©2020 di La città delle api. Creato con Wix.com

bottom of page