top of page

La Città delle Api - il Cucurbitario dell’Intimanno

  • Immagine del redattore: Alfredo Cremonese
    Alfredo Cremonese
  • 9 apr 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Il Cucurbitario dell’Intimanno è il primo di una serie di romanzi fantasy a misura di insetto, facenti parte di una grande avventura chiamata “La Città delle Api”.

Il romanzo è stato pubblicato da Bertoni editore nel 2019 ed è acquistabile nelle principali librerie online, in formato cartaceo e in ebook.

La storia, molto complessa, narra di una semplice levatrice pasticciona di nome Bua, che un giorno trova nella Ceracuna una misteriosa ape albina.

Da quel momento in poi ne succedono di tutti i colori e Bua, stupidotta com’è, non ci capisce un granché.

Ma la terribile Rujac, l’antica sacerdotessa che è morta solo in parte, ha capito tutto.

La levatrice, con l’aiuto dei suoi migliori amici, il fuco sapientone Fioredimandorlo e l’ape arachidina Paya (che lavora nello Mnemofavo e non riesce a separarsi dai suoi orrendi bigodini fatti di trucioli), vivrà un’avventura incredibile.

Dalla Piazza del Nessuno Lo Sa fino alla Teiera di Yara ed al Cucurbitario dell’Intimanno, passando per lo Spremiagrumi della regina Petunia I... le descrizioni delle suggestive architetture dell’Alveare, con le loro storie di guerra, gloria ed intrighi, fanno da contorno alle rocambolesche avventure dei tre amici.

Già, perché la loro amicizia è più forte di qualunque potere.

La regina Crisalide III, la Dolce Sacerdotessa Bianca Tia, la boriosa imperatrice di Galawin Lotide II, e persino il potentissimo Prugnoselvatico, presidente dell’odiatissima Confederazione delle Repubbliche dei Fuchi, avranno un gran daffare nel tenere testa alla adorabile, pasticciona Bua ed ai suoi due fidatissimi compari.

La Città delle Api - il Cucurbitario dell’Intimanno

Bertoni editore


 
 
 

Comments


  • facebook
  • twitter
  • linkedin

©2020 di La città delle api. Creato con Wix.com

bottom of page