top of page

La regina Crisalide e i suoi due nomi

  • Immagine del redattore: Alfredo Cremonese
    Alfredo Cremonese
  • 10 apr 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

La regina Crisalide III è la Sorella Maggiore di Galawin, ovverosia la sovrana del nostro Alveare principale (con la “A” maiuscola, perché il “nostro” è l’Alveare più importante del mondo!). Ecco un bel disegno della nostra Crisalide.




Crisalide è la 35esima sovrana della Dinastia Aulica ed appartiene alla Sesta Fondazione Dinastica. È figlia primogenita di Melissa IV, la quale morì in un attentato operato dalle vespe del Tritribubrulan, governate dalla ferocissima Bugas. Crisalide è nipote in linea retta di Lotide II, passata appunto alla storia come “la nonna grassa, grossa, brutta, vecchia e cattiva di Crisalide III), imperatrice di Galawin ed ancora vivente (ed in ottima salute!) durante la narrazione de La Città delle Api - il Cucurbitario dell’Intimanno.

Crisalide, come tutte le regine dell’Alveare, è dotata di due nomi, uno personale ed uno dinastico... infatti si chiama Crisalide III [Fiordaliso V], ma perché?

Entriamo nel dettaglio. Nella titolatura di Crisalide, riportata fra le prime pagine del primo romanzo si legge che ella è “Regina del Mondo Reale e del Mondo Riflesso”. Qui sta il nocciolo della questione.



Ammetto di aver mutuato ciò dai faraoni dell’antico Egitto.

La fondatrice della Dinastia Aulica fu la mitica regina Bytia, che si insediò fra i rami dell’arancio Borthol, prendendo possesso del già esistente Alveare.

Ora, il faraone egizio aveva, fra i suoi numerosi appellativi, quello di “bity”, cioè “colui dell’ape”, e questo, unito all’appellativo “nsw”, ossia “colui del giunco”, formava il prenome del faraone come Signore delle Due Terre.

Crisalide è appunto Signora della Dualità, un po’ come il faraone egizio, anche se con un significato diverso.

Ella è regina del Mondo Reale, la nostra realtà immanente, e del Mondo Riflesso, il regno delle anime, ciò giustifica il suo potere trascendente e la sua facoltà di ratificare la nomina della Dolce Sacerdotessa Bianca. Il secondo nome di Crisalide III, collegato appunto al Mondo Riflesso, è quello di Fiordaliso V.

Da dove deriva questo secondo nome? Si dà il caso che esaurita una Fondazione Dinastica (che può comprendere solo 6 sovrane), la nuova regina Fondatrice - che in via del tutto eccezionale non porta alcun secondo nome - imprima il proprio primo nome a tutte le successore, che lo assumono come secondo nome del Mondo Riflesso.

Per avere le idee più chiare, provate a dare un’occhiata alla linea dinastica che allego.



Crisalide III è la quinta sovrana della Sesta Fondazione Dinastica o Sesta Sorellanza di Galawin, pertanto, oltre ad essere la terza sovrana a portare quel nome, come sovrana del Mondo Reale dei vivi, è la quinta sovrana successora di Fiordaliso I, e porta il secondo nome di Fiordaliso V, come regina del Mondo Riflesso delle anime.

Vi ringrazio per la pazienza e l’interesse.

Stay tuned!


Alfredo Cremonese

 
 
 

Comments


  • facebook
  • twitter
  • linkedin

©2020 di La città delle api. Creato con Wix.com

bottom of page